Centellino Selection | Centellino decanter & prodotti alimentari dalla Toscana: caffè, cereali, legumi, liquore amaro e pasta artigianale.

Fagioli con buccia finissima e facilmente digeribili. Il sapore intenso e la pasta delicata e farinosa, li rendono adatti a qualsiasi preparazione gastronomica e particolarmente indicati come ingrediente primario di passati, zuppe e minestre.

Fagiolo Cocco nano 300 g

4,84

COD: CS FCN 01 Categoria: Tag:

61 disponibili

Aggiungi alla Lista dei Desideri
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Spedizione gratuita – Per ordini superiori a 89,90€

+

Politica dei Resi – Reso garantito al 100%

Pagamento sicuro – Offriamo una garanzia di acquisto sicuro

La varietà

Il fagiolo Coco nano, è un ecotipo di fagiolo, non rampicante, la cui pianta sviluppa un cespuglio di altezza compresa tra 50 e 60 cm. I semi sono di colore bianco e hanno forma ovale. Questi fagioli all’assaggio hanno ottime caratteristiche sensoriali, riassumibili in un sapore intenso e una pasta delicata e farinosa. Altre caratteristiche di pregio dei Coco nano sono la notevole digeribilità, dovuta alla buccia finissima e i ridotti tempi di cottura rispetto ad altre varietà di fagioli.

Il territorio

I nostri fagioli di varietà Coco nano sono coltivati nel comune di Sorano, in provincia di Grosseto

I terreni sono di medio impasto e ricchi di potassio.

La coltivazione

I fagioli, scelti e conservati dai coltivatori, sono seminati da marzo ad aprile. Il terreno è lavorato superficialmente per contenere lo sviluppo delle erbe infestanti che, all’occorrenza, sono rimosse tramite operazioni esclusivamente meccaniche. I campi, coltivati con il metodo della rotazione delle colture, solo all’occorrenza sono fertilizzati con letame o altri concimi organici. L’irrigazione, praticata, solo in caso di necessità, è quella di soccorso. Per il controllo delle malattie e dei parassiti non sono utilizzati prodotti chimici di sintesi, ma solamente prodotti ammessi anche in agricoltura biologica.

La raccolta e la conservazione

Ad agosto i baccelli sono raccolti manualmente, operazione che, per non disperdere i semi, a causa della fragilità dei baccelli, viene fatta la mattina presto. Seguono la sgranatura manuale, l’essiccazione al sole dei semi, l’eliminazione delle impurità e il trattamento a freddo per la difesa dagli insetti; tale trattamento consistente nel porre i legumi in una cella di congelazione a –20°C per più giorni.

Consigli d’uso

Si suggerisce di conservare i fagioli in un luogo asciutto.

Prima della cottura è consigliabile controllarli visivamente per eliminare eventuali impurità.

Per cuocere i fagioli di varietà Coco nano, dopo l’ammollo di una notte, si mettono in pentola con acqua fredda, sommergendoli di circa due dita; si fanno sobbollire a fuoco lento, salandoli a fine cottura. Il tempo necessario per completare la cottura sarà di circa 45 minuti, considerandolo da quando inizia il bollore. Questi fagioli si adattano benissimo a qualsiasi preparazione gastronomica, ma sono particolarmente indicati come ingrediente primario di passati, zuppe e minestre.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fagiolo Cocco nano 300 g”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Spese di spedizione

Spedizione gratuita per ordini superiori a 89,90€

Pagamento sicuro

Offriamo una garanzia di acquisto sicuro

Soddisfazione al 100%

Garanzia di rimborso entro 14 giorni

Supporto online

Supportiamo online 24 ore al giorno

0
    0
    Your Cart
    Your shopping cart is emptyGo back to the Shop