Centellino Selection | Centellino decanter & prodotti alimentari dalla Toscana: caffè, cereali, legumi, liquore amaro e pasta artigianale.

Questo farro si differenzia dalle altre qualità per le maggiori dimensioni dei chicchi e per come si presenta dopo la cottura, con i chicchi sempre ben separati e le inconfondibili caratteristiche sensoriali.

Il farro può essere usato per specifiche gustose preparazioni, quali minestre con i legumi, minestroni con le verdure, insalate fredde, ma può essere anche un eccellente sostituto in molte ricette nelle quali sia previsto l’uso di pasta o riso.

Per la cottura è sufficiente lavarlo bene sotto l’acqua corrente e metterlo a cuocere in tre parti d’acqua fredda per ogni parte di farro; quando inizia l’ebollizione si aggiunge la quantità di sale ritenuta opportuna e si completa la cottura in circa 30 minuti.

Farro perlato IGP della Garfagnana confezione 500 g

4,18

88 disponibili

Aggiungi alla Lista dei Desideri
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Spedizione gratuita – Per ordini superiori a 89,90€

+

Politica dei Resi – Reso garantito al 100%

Pagamento sicuro – Offriamo una garanzia di acquisto sicuro

PROVENIENZA E COLTIVAZIONE

Il nostro farro (Triticum Dicoccum) proviene dalla Garfagnana, una zona della Toscana nord-occidentale caratterizzata da boschi lussureggianti e pregevoli produzioni agricole. I terreni dove questo farro è coltivato sono a un’altitudine di circa 800 metri. Le tecniche colturali utilizzate sono quelle tradizionali, che prevedono il sistema della rotazione negli appezzamenti annualmente coltivati e l’uso di concimi esclusivamente organici, nel pieno rispetto degli equilibri biochimici dei terreni. Anticrittogamici e diserbanti non sono usati perché vietati dal disciplinare che regola la I.G.P, ma anche perché inutili, poiché il Farro è una pianta rustica, dotata di buone capacità di supremazia sulle infestanti e ottima resistenza alle fitopatie.

 

CARATERISTICHE

Per poter offrire sempre un farro di fresca lavorazione, il farro viene brillato solo in piccole quantità, in funzione della richiesta del mercato.

La brillatura e il confezionamento avvengono nel luogo d’origine, dove è coltivato.

Questo farro si differenzia dalle altre qualità per le maggiori dimensioni dei chicchi e per come si presenta dopo la cottura, con i chicchi sempre ben separati e le inconfondibili caratteristiche sensoriali.

 

MODO D’USO

Questo farro non necessita di essere ammollato prima della cottura: è sufficiente lavarlo bene sotto l’acqua corrente e metterlo a cuocere in tre parti d’acqua fredda per ogni parte di farro; quando inizia l’ebollizione si aggiunge la quantità di sale ritenuta opportuna e si completa la cottura in circa 30 minuti.

Il farro può essere usato per specifiche gustose preparazioni, quali minestre con i legumi, minestroni con le verdure, insalate fredde, ma può essere anche un eccellente sostituto in molte ricette nelle quali sia previsto l’uso di pasta o riso

 

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

Il confezionamento col metodo del sottovuoto ha il vantaggio di preservare il prodotto dai processi di ossidazione e irrancidimento provocati dall’ossigeno atmosferico, permettendo di conservare integre, in modo naturale e per lunghi periodi, le proprietà sensoriali che caratterizzano la qualità del prodotto.

Una volta aperta la confezione sottovuoto, conservare il prodotto in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di luce e di calore.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Farro perlato IGP della Garfagnana confezione 500 g”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Spese di spedizione

Spedizione gratuita per ordini superiori a 89,90€

Pagamento sicuro

Offriamo una garanzia di acquisto sicuro

Soddisfazione al 100%

Garanzia di rimborso entro 14 giorni

Supporto online

Supportiamo online 24 ore al giorno

0
    0
    Your Cart
    Your shopping cart is emptyGo back to the Shop