Espresso Caffè

3 Apr 2023 | Caffè 100% Arabica

Espresso Caffè: la guida completa

L’espresso caffè è una bevanda amata in tutto il mondo, caratterizzata dal suo gusto forte e dal suo aroma intenso. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sull’espresso caffè, dalla sua storia alla preparazione, passando per i diversi tipi di caffè utilizzati.

La storia dell’espresso

L’espresso caffè è nato in Italia alla fine del XIX secolo. La prima macchina per l’espresso fu brevettata nel 1884 da Angelo Moriondo di Torino, ma fu grazie ai successivi sviluppi tecnologici, come il sistema di estrazione a pressione, che l’espresso divenne popolare in tutto il mondo.

La macinatura del caffè

La macinatura del caffè è un passaggio fondamentale per preparare un buon espresso. Il caffè deve essere macinato molto finemente, in modo che l’acqua possa passare attraverso di esso in modo uniforme e lento. Una macinatura troppo grossa o troppo fine può influire negativamente sul sapore dell’espresso.

La miscela di caffè

La miscela di caffè utilizzata per preparare l’espresso è composta generalmente da due varietà di caffè: l’Arabica e la Robusta. L’Arabica è il caffè più pregiato e rappresenta il 70% della produzione mondiale, mentre la Robusta, dal gusto più deciso e amaro, rappresenta il restante 30%.

La preparazione dell’espresso

Per preparare un buon espresso, è importante seguire alcuni passaggi fondamentali. Innanzitutto, è importante che la macchina per l’espresso sia pulita e ben riscaldata. Poi, si inserisce la quantità di caffè macinato desiderata nel porta filtro e lo si preme con un tampone. Infine, si inserisce il porta filtro nella macchina e si attende che il caffè venga estratto, per un tempo che va dai 20 ai 30 secondi.

La crema dell’espresso

La crema dell’espresso è un altro elemento fondamentale per una buona tazzina di caffè. La crema deve essere spessa e di colore marrone scuro, con un aroma intenso e persistente. Per ottenere una buona crema, è importante che la macchina per l’espresso sia ben regolata e che la pressione dell’acqua sia corretta.

Come gustare l’espresso

L’espresso caffè è una bevanda che va gustata lentamente e con attenzione. Per apprezzarne appieno il gusto e l’aroma, è importante assaggiarlo senza zucchero o latte. L’espresso può essere gustato da solo o accompagnato da un bicchier d’acqua, per pulire il palato.

Scopri ed assaggia il nostro Caffè

Caffè Arabica 100% 

 

News

Articoli correlati

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

0 commenti

Spese di spedizione

Spedizione gratuita per ordini superiori a 89,90€

Pagamento sicuro

Offriamo una garanzia di acquisto sicuro

Soddisfazione al 100%

Garanzia di rimborso entro 14 giorni

Supporto online

Supportiamo online 24 ore al giorno

0
    0
    Your Cart
    Your shopping cart is emptyGo back to the Shop